3

L’Accademia permanente agridolciaria di Lazzaroni (Isola del Gran Sasso) nasce dalla collaborazione tra il brand storico agridolciaria, l’agenzia per il lavoro MAW e l’agenzia formativa OLTRE per rispondere alle esigenze del tessuto imprenditoriale e offrire professionisti con competenze aggiornate alle aziende del settore.

 

Si tratta di un innovativo progetto che mira ad individuare, formare e supportare la crescita di profili professionali di talento nell’ambito agridolciaria a cui potranno aderire tutte le aziende del settore a livello regionale e nazionale.

 

Un vero e proprio polo formativo che racchiude saperi, competenze, valori, comportamenti e strategie, animato da partner d’eccellenza e da un team di esperti di processi formativi che intendono diffondere know-how tecnico e comportamentale attraverso interventi che rispondono ai bisogni educativi del capitale umano aziendale, avvalendosi di principi della pedagogia industriale.

 

L’Accademia permanente agridolciaria Lazzaroni ospita una gamma di corsi di formazione così vasta da soddisfare le richieste più diverse, i percorsi formativi sono organizzati in funzione delle richieste del mercato e variano per tematica, durata ed intensità. La programmazione dell’Accademia è basata su una modalità generale di apprendimento “dell’imparare qualcosa facendo”. Tale impostazione pragmatista caratterizza l’accademia con l’espressione LbyD, ossia Learning by Doing che considera l’esperienza un fattore abilitante dell’apprendimento di ognuno in qualsiasi contesto organizzativo considerato come luogo di formazione.



Il valore è dato dalla collaborazione sinergica dell’Agenzia per il lavoro MAW e dalle aziende aderenti, tutti in sintonia per un obiettivo comune:
sviluppare le competenze del territorio
per favorire crescita e competitività delle imprese offrendo opportunità occupazionali e di autorealizzazione ai lavoratori italiani.

 

Il comitato tecnico scientifico

Un ruolo particolare all’interno dell’Accademia permanente agridolciaria Lazzaroni, lo occupa Cinzia Turli, Umanista d’azienda di Lazzaroni Spa che ricopre la carica di presidente del comitato tecnico scientifico. 

CINZIA TURLI

Umanista di azienda Lazzaroni Spa

 

PRESIDENTE DEL CTS

Cinzia Turli è Professore di Pedagogia Generale e Sociale presso l’Università San Raffaele di Roma -Uniroma5. Formatrice del Curriculo di Lipman in Philosophy for Children e for Community e specialista in Programmazione Neurolinguistica. La sua ricerca si occupa del miglioramento dei processi bio-apprenditivi mediante le pratiche filosofiche nell’infanzia e in età adulta. Svolge consulenza filosofica e pedagogica nel campo della comunicazione organizzativa e in quello dello Human Development. È stata docente di biopedagogia dell’apprendimento degli adulti presso Disputer Universitò D’Annunzio di Chieti Pescara. È Umanista d’azienda presso DLazzaroni SpA.

È coordinatore regionale della Società Italiana Longevity IIL. È Segretaria regionale della Società familiaristi Italiana. È attualmente impegnata nella diffusione e approfondimento della Pedagogia industriale e direttore del Comitato scientifico per la ricerca e studio dell’Umanismo d’Impresa. Tra le sue pubblicazioni: Pedagogia filosofica e relazione educativa; L’intangibile e il mondo adulto. Metodi ed esperienze per educare gli adulti in una società immateriale; Educare a pensare con la pancia; Mangiare con la testa; Pratica filosofica della nutrizione per il potenziamento dell’emisfero destro; Buone prassi di pedagogia del benessere; Tra mercato e persona, esperienze di pedagogia industriale; I luoghi della formazione, dalla scuola all’azienda; L’Umanesimo d’azienda, Lazzaroni una storia di futuro; Marginalità e devianza minorile; Management e leadership educativa nella scuola

PAOLO GATTI

Avvocato

SABRINA DI SANTO

Operation Director MAW S.p.a.

VALENTINA D'AURELIO

Search and Selection MAW S.p.a.

PINA BASTI

General Manager People Strategy

Perché aderire all'accademia agridolciaria

I VANTAGGI

ANALISI JOB PROFILE

ANALISI
JOB PROFILE

CORSI DI FORMAZIONE SU MISURA
CORSI DI FORMAZIONE SU MISURA
TALENTI GIA FORMATI

TALENTI GIÀ FORMATI E MOTIVATI

EVENTI E WORKSHOP ESCLUSIVI

EVENTI E WORKSHOP ESCLUSIVI

SINERGIA TRA AZIENDE

SINERGIA FRA AZIENDE DEL SETTORE

CONDIVISIONE BEST PRACTICE

CONDIVISIONE BEST PRACTICE

I NOSTRI PARTNER

IL PRIMO CORSO DELL'ACADEMY

Ricevi informazioni sull'accademia agridolciaria

  • United States+1
  • United Kingdom+44
  • Afghanistan+93
  • Albania+355
  • Algeria+213
  • American Samoa+1
  • Andorra+376
  • Angola+244
  • Anguilla+1
  • Antigua & Barbuda+1
  • Argentina+54
  • Armenia+374
  • Aruba+297
  • Ascension Island+247
  • Australia+61
  • Austria+43
  • Azerbaijan+994
  • Bahamas+1
  • Bahrain+973
  • Bangladesh+880
  • Barbados+1
  • Belarus+375
  • Belgium+32
  • Belize+501
  • Benin+229
  • Bermuda+1
  • Bhutan+975
  • Bolivia+591
  • Bosnia & Herzegovina+387
  • Botswana+267
  • Brazil+55
  • British Indian Ocean Territory+246
  • British Virgin Islands+1
  • Brunei+673
  • Bulgaria+359
  • Burkina Faso+226
  • Burundi+257
  • Cambodia+855
  • Cameroon+237
  • Canada+1
  • Cape Verde+238
  • Caribbean Netherlands+599
  • Cayman Islands+1
  • Central African Republic+236
  • Chad+235
  • Chile+56
  • China+86
  • Christmas Island+61
  • Cocos (Keeling) Islands+61
  • Colombia+57
  • Comoros+269
  • Congo - Brazzaville+242
  • Congo - Kinshasa+243
  • Cook Islands+682
  • Costa Rica+506
  • Croatia+385
  • Cuba+53
  • Curaçao+599
  • Cyprus+357
  • Czechia+420
  • Côte d’Ivoire+225
  • Denmark+45
  • Djibouti+253
  • Dominica+1
  • Dominican Republic+1
  • Ecuador+593
  • Egypt+20
  • El Salvador+503
  • Equatorial Guinea+240
  • Eritrea+291
  • Estonia+372
  • Eswatini+268
  • Ethiopia+251
  • Falkland Islands+500
  • Faroe Islands+298
  • Fiji+679
  • Finland+358
  • France+33
  • French Guiana+594
  • French Polynesia+689
  • Gabon+241
  • Gambia+220
  • Georgia+995
  • Germany+49
  • Ghana+233
  • Gibraltar+350
  • Greece+30
  • Greenland+299
  • Grenada+1
  • Guadeloupe+590
  • Guam+1
  • Guatemala+502
  • Guernsey+44
  • Guinea+224
  • Guinea-Bissau+245
  • Guyana+592
  • Haiti+509
  • Honduras+504
  • Hong Kong SAR China+852
  • Hungary+36
  • Iceland+354
  • India+91
  • Indonesia+62
  • Iran+98
  • Iraq+964
  • Ireland+353
  • Isle of Man+44
  • Israel+972
  • Italy+39
  • Jamaica+1
  • Japan+81
  • Jersey+44
  • Jordan+962
  • Kazakhstan+7
  • Kenya+254
  • Kiribati+686
  • Kosovo+383
  • Kuwait+965
  • Kyrgyzstan+996
  • Laos+856
  • Latvia+371
  • Lebanon+961
  • Lesotho+266
  • Liberia+231
  • Libya+218
  • Liechtenstein+423
  • Lithuania+370
  • Luxembourg+352
  • Macao SAR China+853
  • Madagascar+261
  • Malawi+265
  • Malaysia+60
  • Maldives+960
  • Mali+223
  • Malta+356
  • Marshall Islands+692
  • Martinique+596
  • Mauritania+222
  • Mauritius+230
  • Mayotte+262
  • Mexico+52
  • Micronesia+691
  • Moldova+373
  • Monaco+377
  • Mongolia+976
  • Montenegro+382
  • Montserrat+1
  • Morocco+212
  • Mozambique+258
  • Myanmar (Burma)+95
  • Namibia+264
  • Nauru+674
  • Nepal+977
  • Netherlands+31
  • New Caledonia+687
  • New Zealand+64
  • Nicaragua+505
  • Niger+227
  • Nigeria+234
  • Niue+683
  • Norfolk Island+672
  • North Korea+850
  • North Macedonia+389
  • Northern Mariana Islands+1
  • Norway+47
  • Oman+968
  • Pakistan+92
  • Palau+680
  • Palestinian Territories+970
  • Panama+507
  • Papua New Guinea+675
  • Paraguay+595
  • Peru+51
  • Philippines+63
  • Poland+48
  • Portugal+351
  • Puerto Rico+1
  • Qatar+974
  • Romania+40
  • Russia+7
  • Rwanda+250
  • Réunion+262
  • Samoa+685
  • San Marino+378
  • Saudi Arabia+966
  • Senegal+221
  • Serbia+381
  • Seychelles+248
  • Sierra Leone+232
  • Singapore+65
  • Sint Maarten+1
  • Slovakia+421
  • Slovenia+386
  • Solomon Islands+677
  • Somalia+252
  • South Africa+27
  • South Korea+82
  • South Sudan+211
  • Spain+34
  • Sri Lanka+94
  • St. Barthélemy+590
  • St. Helena+290
  • St. Kitts & Nevis+1
  • St. Lucia+1
  • St. Martin+590
  • St. Pierre & Miquelon+508
  • St. Vincent & Grenadines+1
  • Sudan+249
  • Suriname+597
  • Svalbard & Jan Mayen+47
  • Sweden+46
  • Switzerland+41
  • Syria+963
  • São Tomé & Príncipe+239
  • Taiwan+886
  • Tajikistan+992
  • Tanzania+255
  • Thailand+66
  • Timor-Leste+670
  • Togo+228
  • Tokelau+690
  • Tonga+676
  • Trinidad & Tobago+1
  • Tunisia+216
  • Turkey+90
  • Turkmenistan+993
  • Turks & Caicos Islands+1
  • Tuvalu+688
  • U.S. Virgin Islands+1
  • Uganda+256
  • Ukraine+380
  • United Arab Emirates+971
  • United Kingdom+44
  • United States+1
  • Uruguay+598
  • Uzbekistan+998
  • Vanuatu+678
  • Vatican City+39
  • Venezuela+58
  • Vietnam+84
  • Wallis & Futuna+681
  • Western Sahara+212
  • Yemen+967
  • Zambia+260
  • Zimbabwe+263
  • Åland Islands+358
Il trattamento dei dati personali dell’interessato avviene nel rispetto del Reg. UE n. 679/2016 e che tramite questo link è possibile accedere all’Informativa Privacy completa

Dicono di noi

Simone

Docenti preparati che hanno reso le lezioni sempre interessanti. Una buonissima formazione che riesce a mettere in risalto le proprie capacità e, soprattutto, ad acquisire nuove competenze. “Consigli Oltre? Assolutamente sì!”

Simone Paciok