Accademy Confimi Industria
Accademy Oltre-Maw-Confimi-Waltertosto

IL PROGETTO

L’Accademia Permanente di Confimi Industria Abruzzo rappresenta una risposta concreta alle sfide affrontate dalle aziende odierne nell’attrarre e trattenere personale competente e nell’assicurare una formazione aggiornata per soddisfare le esigenze del mercato del lavoro.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Confimi Industria Abruzzo, l’Associazione datoriale dedicata alle esigenze delle imprese iscritte, e due partner specializzati nella gestione delle risorse umane quali l’Agenzia per il lavoro MAW, da sempre interessata alla formazione e qualificazione del lavoro e l’Agenzia formativa OLTRE della rete PEOPLE STRATEGY che da tanti anni si occupa di formare candidati su profili tecnici e su competenze comportamentali capaci di fare la differenza nei contesti organizzativi. La cooperazione sinergica assicura la massima professionalità e esiti positivi sia per le aziende che cercano nuove risorse  che per i lavoratori che sono alla ricerca di nuove e concrete opportunità lavorative.

Con questo progetto Confimi Industria Abruzzo dà dunque vita ad un  “contesto formativo” permanente, denominato ACCADEMIA, all’interno del quale le aziende associate possono proporre la formazione di profili professionali da loro ricercati e condividere con altre associate questo fabbisogno in una logica di  rete.

GLI OBIETTIVI

L’obiettivo principale dell’Accademia Permanente Confimi è colmare il gap tra la preparazione dei lavoratori e le richieste del mercato del lavoro (skill mismatch), garantendo che le nuove competenze dei candidati siano allineate con le attuali esigenze delle aziende

L’Accademia Confimi vuole offrire, inoltre, una vasta gamma di programmi formativi, corsi specializzati e workshop pratici, progettati per sviluppare le competenze tecniche, manageriali e professionali richieste dalle imprese aderenti. I docenti e i formatori sono professionisti esperti nel settore industriale per garantire una formazione di alta qualità e pertinente.

I programmi formativi di qualità e che mirano a sanare lo skill mismatch sono ricercati anche dai lavoratori stessi: apprendere competenze tecniche e innovative consente loro di diversificarsi nel mercato con un set di competenze difficilmente rintracciabile e accedere quindi a maggiori opportunità lavorative evitando disoccupazione o offerte di lavoro poco qualificate e/o discontinue.

L’Accademia Permanente di Confimi Industria Abruzzo è un esempio di come le aziende stiano investendo nella creazione di contesti formativi permanenti per reclutare persone interessate e sviluppare le loro competenze, contribuendo così al successo dellintera comunità aziendale e al progresso sostenibile della regione Abruzzo.

UN PÒ DI STORIA 

Confimi Industria Abruzzo nasce nel 2020 con l’obiettivo di aggregare le imprese rappresentative di tutti i settori produttivi del territorio. L’Associazione aderisce a Confimi Industria, la Confederazione dell’Industria Manifatturiera Italiana e dell’Impresa Privata che rappresenta circa 45 mila imprese per 600 mila dipendenti con un fatturato aggregato di 85 miliardi di euro.

Un Nuovo Concetto di Formazione, più Moderno e Vincente

Una strategia di selezione del personale basata sulla formazione mirata alle esigenze specifiche delle aziende è un approccio vincente nel mondo del reclutamento moderno.

Questo approccio all’avanguardia si basa sull’idea di colmare il divario tra le competenze richieste e quelle disponibili, creando un team altamente qualificato e pronto a far crescere le aziende che scelgono di aderire all’Accademia Confimi. Ecco alcuni dei benefici principali di questa strategia innovativa:

  • Aumento della produttività: Formare il personale in base alle esigenze specifiche dell’azienda significa che i dipendenti saranno subito operativi, riducendo i tempi di adattamento. Questo porta a un aumento della produttività e dei risultati aziendali;
  • Risparmio sui costi: Investire nella formazione interna può essere più economico rispetto alla ricerca e alla selezione di candidati altamente qualificati sul mercato del lavoro. Inoltre, riduce il turnover, con conseguenti risparmi nei costi di reclutamento.
  • Adattabilità: La formazione mirata consente ai dipendenti di adattarsi facilmente ai cambiamenti tecnologici e alle nuove sfide aziendali. Questa flessibilità è essenziale in un mondo in rapida evoluzione.
  • Miglioramento della cultura aziendale: Investire nella crescita dei dipendenti dimostra che l’azienda si preoccupa del loro sviluppo professionale. Questo crea un ambiente di lavoro più motivante e positivo, aumentando la fedeltà e l’impegno dei dipendenti.
  • Competitività sul mercato: Un team altamente qualificato è un vantaggio competitivo. Le aziende che investono nella formazione hanno una posizione più solida sul mercato e sono in grado di affrontare sfide in modo più efficace.
  • Risposta alle esigenze specifiche: Ogni azienda ha esigenze uniche. La formazione su misura consente di affrontare queste esigenze in modo diretto, creando un vantaggio strategico.
  • Crescita organica: La formazione interna favorisce la promozione interna e la crescita organica. I dipendenti si sentono motivati a rimanere nell’azienda a lungo termine, sapendo che ci sono opportunità di sviluppo professionale.

Il comitato tecnico scientifico

Una delle peculiarità dell’Accademia Confimi è la volontà di dotarsi di un comitato tecnico scientifico volto a painificare, valutare, e implementare l’offerta formativa e a recepire le richieste dei soggetti aderenti.

LUCA TOSTO

Presidente Confimi Abruzzo e Managing Director di Walter Tosto SpA

MASSIMILIANO TACCONELLI
Nuclear & Big Science Program Manager di Walter Tosto SpA

ALESSANDRA RELMI
Direttrice Confimi Abruzzo

SABRINA DI SANTO

Operation Director MAW SpA

PINA BASTI

General Manager People Strategy Nxs Oltre

Perché aderire all'accademia CONFIMI

I VANTAGGI

ANALISI JOB PROFILE

ANALISI
JOB PROFILE

CORSI DI FORMAZIONE SU MISURA
CORSI DI FORMAZIONE SU MISURA
TALENTI GIA FORMATI

TALENTI GIÀ FORMATI E MOTIVATI

EVENTI E WORKSHOP ESCLUSIVI

EVENTI E WORKSHOP ESCLUSIVI

SINERGIA TRA AZIENDE

SINERGIA FRA AZIENDE DEL SETTORE

CONDIVISIONE BEST PRACTICE

CONDIVISIONE BEST PRACTICE

LE AZIENDE

Aderisci all'Accademia Confimi
e partecipa a tutte le iniziative proposte

  • United States+1
  • United Kingdom+44
  • Afghanistan+93
  • Albania+355
  • Algeria+213
  • American Samoa+1
  • Andorra+376
  • Angola+244
  • Anguilla+1
  • Antigua & Barbuda+1
  • Argentina+54
  • Armenia+374
  • Aruba+297
  • Ascension Island+247
  • Australia+61
  • Austria+43
  • Azerbaijan+994
  • Bahamas+1
  • Bahrain+973
  • Bangladesh+880
  • Barbados+1
  • Belarus+375
  • Belgium+32
  • Belize+501
  • Benin+229
  • Bermuda+1
  • Bhutan+975
  • Bolivia+591
  • Bosnia & Herzegovina+387
  • Botswana+267
  • Brazil+55
  • British Indian Ocean Territory+246
  • British Virgin Islands+1
  • Brunei+673
  • Bulgaria+359
  • Burkina Faso+226
  • Burundi+257
  • Cambodia+855
  • Cameroon+237
  • Canada+1
  • Cape Verde+238
  • Caribbean Netherlands+599
  • Cayman Islands+1
  • Central African Republic+236
  • Chad+235
  • Chile+56
  • China+86
  • Christmas Island+61
  • Cocos (Keeling) Islands+61
  • Colombia+57
  • Comoros+269
  • Congo - Brazzaville+242
  • Congo - Kinshasa+243
  • Cook Islands+682
  • Costa Rica+506
  • Croatia+385
  • Cuba+53
  • Curaçao+599
  • Cyprus+357
  • Czechia+420
  • Côte d’Ivoire+225
  • Denmark+45
  • Djibouti+253
  • Dominica+1
  • Dominican Republic+1
  • Ecuador+593
  • Egypt+20
  • El Salvador+503
  • Equatorial Guinea+240
  • Eritrea+291
  • Estonia+372
  • Eswatini+268
  • Ethiopia+251
  • Falkland Islands+500
  • Faroe Islands+298
  • Fiji+679
  • Finland+358
  • France+33
  • French Guiana+594
  • French Polynesia+689
  • Gabon+241
  • Gambia+220
  • Georgia+995
  • Germany+49
  • Ghana+233
  • Gibraltar+350
  • Greece+30
  • Greenland+299
  • Grenada+1
  • Guadeloupe+590
  • Guam+1
  • Guatemala+502
  • Guernsey+44
  • Guinea+224
  • Guinea-Bissau+245
  • Guyana+592
  • Haiti+509
  • Honduras+504
  • Hong Kong SAR China+852
  • Hungary+36
  • Iceland+354
  • India+91
  • Indonesia+62
  • Iran+98
  • Iraq+964
  • Ireland+353
  • Isle of Man+44
  • Israel+972
  • Italy+39
  • Jamaica+1
  • Japan+81
  • Jersey+44
  • Jordan+962
  • Kazakhstan+7
  • Kenya+254
  • Kiribati+686
  • Kosovo+383
  • Kuwait+965
  • Kyrgyzstan+996
  • Laos+856
  • Latvia+371
  • Lebanon+961
  • Lesotho+266
  • Liberia+231
  • Libya+218
  • Liechtenstein+423
  • Lithuania+370
  • Luxembourg+352
  • Macao SAR China+853
  • Madagascar+261
  • Malawi+265
  • Malaysia+60
  • Maldives+960
  • Mali+223
  • Malta+356
  • Marshall Islands+692
  • Martinique+596
  • Mauritania+222
  • Mauritius+230
  • Mayotte+262
  • Mexico+52
  • Micronesia+691
  • Moldova+373
  • Monaco+377
  • Mongolia+976
  • Montenegro+382
  • Montserrat+1
  • Morocco+212
  • Mozambique+258
  • Myanmar (Burma)+95
  • Namibia+264
  • Nauru+674
  • Nepal+977
  • Netherlands+31
  • New Caledonia+687
  • New Zealand+64
  • Nicaragua+505
  • Niger+227
  • Nigeria+234
  • Niue+683
  • Norfolk Island+672
  • North Korea+850
  • North Macedonia+389
  • Northern Mariana Islands+1
  • Norway+47
  • Oman+968
  • Pakistan+92
  • Palau+680
  • Palestinian Territories+970
  • Panama+507
  • Papua New Guinea+675
  • Paraguay+595
  • Peru+51
  • Philippines+63
  • Poland+48
  • Portugal+351
  • Puerto Rico+1
  • Qatar+974
  • Romania+40
  • Russia+7
  • Rwanda+250
  • Réunion+262
  • Samoa+685
  • San Marino+378
  • Saudi Arabia+966
  • Senegal+221
  • Serbia+381
  • Seychelles+248
  • Sierra Leone+232
  • Singapore+65
  • Sint Maarten+1
  • Slovakia+421
  • Slovenia+386
  • Solomon Islands+677
  • Somalia+252
  • South Africa+27
  • South Korea+82
  • South Sudan+211
  • Spain+34
  • Sri Lanka+94
  • St. Barthélemy+590
  • St. Helena+290
  • St. Kitts & Nevis+1
  • St. Lucia+1
  • St. Martin+590
  • St. Pierre & Miquelon+508
  • St. Vincent & Grenadines+1
  • Sudan+249
  • Suriname+597
  • Svalbard & Jan Mayen+47
  • Sweden+46
  • Switzerland+41
  • Syria+963
  • São Tomé & Príncipe+239
  • Taiwan+886
  • Tajikistan+992
  • Tanzania+255
  • Thailand+66
  • Timor-Leste+670
  • Togo+228
  • Tokelau+690
  • Tonga+676
  • Trinidad & Tobago+1
  • Tunisia+216
  • Turkey+90
  • Turkmenistan+993
  • Turks & Caicos Islands+1
  • Tuvalu+688
  • U.S. Virgin Islands+1
  • Uganda+256
  • Ukraine+380
  • United Arab Emirates+971
  • United Kingdom+44
  • United States+1
  • Uruguay+598
  • Uzbekistan+998
  • Vanuatu+678
  • Vatican City+39
  • Venezuela+58
  • Vietnam+84
  • Wallis & Futuna+681
  • Western Sahara+212
  • Yemen+967
  • Zambia+260
  • Zimbabwe+263
  • Åland Islands+358
Il trattamento dei dati personali dell’interessato avviene nel rispetto del Reg. UE n. 679/2016 e che tramite questo link è possibile accedere all’Informativa Privacy completa

Dicono di noi

Simone

Docenti preparati che hanno reso le lezioni sempre interessanti. Una buonissima formazione che riesce a mettere in risalto le proprie capacità e, soprattutto, ad acquisire nuove competenze. “Consigli Oltre? Assolutamente sì!”

Simone Paciok