COORDINATORE DI MAGAZZINO

CORSO GRATUITO FINANZIATO FORMATEMP CON POSSIBILITÀ DI INSERIMENTO IN AZIENDA

Il Corso

Il corso forma professionisti in grado di gestire e ottimizzare le attività di magazzino nelle aziende manifatturiere, logistiche e commerciali. I partecipanti acquisiranno competenze nella pianificazione strategica, nel coordinamento del personale e nel controllo dei flussi operativi, garantendo efficienza e riduzione dei costi.

Al termine del percorso, saranno in grado di gestire lo stoccaggio delle merci, monitorare i processi, applicare misure correttive e assicurare il rispetto delle normative di sicurezza, migliorando la qualità e la produttività del magazzino.

L'azienda che incontrerai

Tavola disegno 1 1

Il magazzino è un sistema multilivello di processi di cui il coordinamento è sempre più complesso, dal momento che ha un ruolo strategico per l’organizzazione aziendale. La molteplicità di attori e processi (fisici, digitali, informativi, di qualità, ecc.) richiede un approfondimento di diverse tematiche, non ultima la capacità di esercitare i meccanismi di coordinamento per pianificare al meglio, tutte le relazioni e le esigenze organizzative presenti a monte e a valle del processo.

Ne nasce l’esigenza di un percorso formativo con più sfaccettature, orientato a fornire gli strumenti per operare sia nel processo che nella gestione delle relazioni.

Il percorso formativo di “Coordinatore di magazzino” si realizzerà con un focus specifico sugli aspetti comportamentali di coordinamento e controllo. Questa è una figura che partecipa al processo di pianificazione aziendale identificando e proponendo le strategie complessive da attuare nel reparto di competenza, assicurando la successiva attuazione di piani/programmi/politiche inerenti tutte le attività del magazzino. Coordina e controlla i flussi operativi, nel rispetto degli standard qualitativi prefissati, avendo per obiettivo l’ottimizzazione di tutti i processi, la riduzione dei costi ed il rispetto del budget quantitativo e qualitativo assegnato. Rileva eventuali problematiche esistenti e garantisce le soluzioni più efficaci nella soddisfazione del cliente.

Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di:

  • Definire il piano di immagazzinamento progettando il Lay out, e definendo le procedure e gli strumenti operativi per lo stoccaggio e la movimentazione dei carichi.

  • Redigere il piano dei costi del magazzino ed effettuarne il controllo di gestione verificando gli eventuali scostamenti dei risultati ottenuti rispetto agli obiettivi prefissati.

  • Organizzare l’archivio dei documenti di entrata e di uscita.

  • Coordinare le attività operative del magazzino e il personale in esso impegnato, gestendo e tracciando la movimentazione delle merci ed assegnando turni e compiti agli operatori.

  • Monitorare la realizzazione delle operazioni di magazzino programmate, controllando gli indicatori qualitativi e quantitativi del processo, applicando eventuali misure correttive.

  • Individuare e valutare i fattori generici e specifici di rischio connessi allo svolgimento di operazioni per la movimentazione e sistemazione di carichi pesanti o speciali, trasmettendo alle personali informazioni aggiornate e vigilando in modo da promuovere un atteggiamento sicuro.

BLOCCA IL TUO POSTO

Il trattamento dei dati personali dell’interessato avviene nel rispetto del Reg. UE n. 679/2016 e che tramite questo link è possibile accedere all’Informativa Privacy completa