Corso Carico e scarico merci con rilascio del patentino per l’uso del carrello elevatore
CORSO GRATUITO ONLINE FINANZIATO FORMATEMP CON POSSIBILITÀ DI INSERIMENTO IN AZIENDA
- Partenza Corso: 08/05/2025
- Chiusura Iscrizioni: 02/05/2025
- Ore Corso: 120 h
- Metodologia: Aula virtuale + Pratica

Il Corso
L'azienda che incontrerai

Il corso ha l’obiettivo di formare professionisti in grado di gestire in modo sicuro ed efficiente le operazioni di carico e scarico merci all’interno di magazzini, depositi e durante il trasporto. Gli allievi apprenderanno le tecniche per movimentare e sistemare i prodotti in modo corretto, garantendo la sicurezza sul posto di lavoro e l’ottimizzazione dei flussi logistici.
Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di:
1. Gestire in sicurezza le operazioni di carico e scarico di merci, adottando le corrette tecniche di movimentazione.
2. Organizzare e ottimizzare i flussi di lavoro all’interno di un magazzino, migliorando l’efficienza e riducendo il rischio di errori.
3. Utilizzare correttamente attrezzature di movimentazione come carrelli elevatori, transpallet, gru, in conformità con le normative di sicurezza.
4. Conoscere e applicare le normative di sicurezza sul lavoro, riducendo il rischio di infortuni e danni alle merci.
5. Gestire la documentazione legata al trasporto e alla logistica, garantendo la corretta tracciabilità delle merci.
Il corso Addetto al carico e scarico merci con rilascio del patentino per l’uso del carrello elevatore apre diverse opportunità lavorative nel settore logistico. Tra gli sbocchi lavorativi più rilevanti, troviamo:
- Operatore di Magazzino
- Addetto alla Logistica e alla Distribuzione
- Carrellista e Operatore di Carrelli Elevatori
- Operatore di Piattaforme Logistiche e Centri di Distribuzione
- Addetto alle Spedizioni e Ricevimento Merci
Introduzione alla Logistica
– Conoscere i principi fondamentali della logistica e
del trasporto delle merci.
– Apprendere le normative di sicurezza sul lavoro in
relazione alle operazioni di carico e scarico.
– Analizzare i rischi connessi alle attività e le misure preventive.
– Definizione di logistica e filiera distributiva.
– DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) e loro corretta applicazione
Tecniche di Movimentazione delle Merci
– Acquisire competenze pratiche per il corretto carico e scarico delle merci.
– Comprendere l’importanza della disposizione e dell’organizzazione del carico.
– Movimentazione manuale e meccanica delle merci. -Tecniche di sollevamento e spostamento (utilizzo di carrelli elevatori, transpallet, etc.).
– Ottimizzazione del carico su veicoli o scaffalature.
– Considerazioni sulle diverse tipologie di merce (fragile, pericolosa, ingombrante).
Gestione dei Magazzini e Organizzazione del Lavoro
– Imparare a organizzare un magazzino in modo efficiente.
– Conoscere le tecniche di stoccaggio e movimentazione delle merci all’interno di un magazzino.
– Tipologie di magazzini e loro caratteristiche.
– Etichettatura e identificazione delle merci.
– Gestione degli spazi e ottimizzazione dei flussi di lavoro.
Gestione dei Documenti e Procedure Amministrative
– Comprendere le pratiche burocratiche legate al carico e scarico delle merci.
– Imparare a gestire le documentazioni di trasporto.
– Tipologie di documentazione (bolle di carico, DDT, fatture, etc.).
– Procedure di registrazione e archiviazione.
– Gestione delle discrepanze (danni, mancanze o errori nelle consegne).
UTILIZZO DEL CARRELLO ELEVATORE – Modulo con test
– Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno
– Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi
– Tecnologia dei carrelli semoventi
– Le condizioni di equilibrio
– Dispositivi di comando e di sicurezza
PRATICA PER PATENTINO
Prova pratica da svolgersi presso operatore logistico nel rispetto del rapporto 1/6 di docenti e discenti
Competenze trasversali
– Il concetto di “teamwork”: dal gruppo al team Tempi e obiettivi del lavoro in team
-Gestione dei conflitti e negoziazione
-Etica del lavoro
-Comunicazione e ascolto
-L’Assertività
-Gli stili relazionali
-PUBLIC SPEAKING
-Saper parlare in pubblico
SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO – Modulo obbligatorio
Sicurezza generale sui luoghi di lavoro ai sensi dell’art. 37 comma 2 decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 – Art. 4 Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011
DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI – Modulo obbligatorio
AVVIO E CHIUSURA DEL PERCORSO FORMATIVO
– Presentazione del percorso formativo e del Manuale Operativo Formatemp
– Condivisione delle pratiche e delle modalità di gestione del percorso formativo
– Verifica dell’acquisizione delle abilità e delle conoscenze connesse al profilo professionale
METODOLOGIA: Aula virtuale + pratica
DURATA:
Ore totali corso: 120 h
Durata in giorni: 23
Ore aula virtuale: 116 h
Ore di pratica in presenza: 4 h
Frequenza: dal lunedì al venerdì
Ore al giorno: 4/6 h per l’aula virtuale
Data inizio: 08/05/2025
Data fine: 10/06/2025
Data chiusura iscrizioni: 02/05/2025
– soggetto promotore: Agenzia per il Synergie spa
– soggetto attuatore: Oltre SRL
– Impresa Utilizzatrice: Adrilog Soc. Coop.
Requisiti indispensabili di partecipazione
– Disoccupati e Inoccupati
– Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che inoccupati) iscritti e selezionati da un’agenzia per il lavoro
– Iscrizione all’APL Synergie spa attraverso il sito https://my.synergie-italia.it/signup
– Diploma
– Conoscenza del pacchetto office: Excel, Word e Powerpoint
Specifiche per partecipare all’Aula Virtuale
• Computer Windows o Mac. In caso di S.O. Windows, deve essere successivo a Windows XP
• Connessione a Internet: preferibilmente a banda larga e flat.
• Webcam
• Microfono e altoparlanti. I computer portatili sono dotati di microfono e altoparlanti incorporati; in caso di computer desktop, occorre dotarsi di cuffia e microfono.
• Browser: Google Chrome, Microsoft Edge, Opera, Mozilla Firefox
• Account di posta elettronica
Come partecipare
Il corso è riservato a 12 iscritti. Verranno considerate esclusivamente le iscrizioni corredate da CV. La conferma della partecipazione verrà comunicata tramite e-mail entro il 07/05/2025.
Il partecipante riceverà un invito via e-mail. Nell’invito saranno presenti tutte le informazioni necessarie per partecipare ai webinar (data, ora, titolo, link a cui collegarsi, software da scaricare etc.).
– Conseguimento attestato previa frequenza di almeno il 90% dei mod. obbligatori e di almeno il 70% delle ore restanti
– Conseguimento attestato salute e sicurezza sui luoghi di lavoro rilasciato da NXS srl
– Conseguimento attetato Addetti alla conduzione di carrelli elevatori industriali semoventi con conducente a bordo
Formazione Pratica e Placement Il corso prevede un periodo di pratica in azienda presso Magazzino Adrilog a Fiano Romano (ROMA) e la possibilità di placement dall’APL Synergie spa in base alle richieste delle aziende del territorio