Corso Addetto/a al confezionamento

CORSO GRATUITO ONLINE FINANZIATO FORMATEMP CON POSSIBILITÀ DI INSERIMENTO IN AZIENDA

immagine di una donna vestita con camice bianco e guanti azzurri. indossa una mascherina. la persona si trova all'interno di un magazzino e sta confezionando generi alimentari non definiti

Il Corso

Corso formativo gratuito che integra contenuti tecnici sul confezionamento, la logistica e le normative igienico-sanitarie. Prevede nozioni di strumenti digitali per la gestione produttiva. Opportunità di inserimento professionale per i profili più in linea con le esigenze dell’azienda.

L'azienda che incontrerai

Tavola disegno 1 1

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai discenti una preparazione completa e pratica nel settore del confezionamento, integrando competenze tecniche, normative e trasversali per affrontare con successo le sfide professionali di questo ambito. I partecipanti apprenderanno le principali tecniche di confezionamento e controllo qualità, le normative igienico-sanitarie, le procedure di logistica e movimentazione merci, nonché le best practices per lavorare in ambienti a microclima controllato. Inoltre, acquisiranno competenze in ambito digitale per la gestione della produzione, migliorando l’efficienza e la tracciabilità dei processi. Il corso si concentra anche sullo sviluppo di competenze trasversali, come la comunicazione efficace, la gestione del tempo e dello stress, e il lavoro in team, tutte fondamentali per operare con successo in un ambiente lavorativo dinamico.

Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di:

 

– Applicare le tecniche di confezionamento e controllo qualità, rispettando le normative igienico sanitarie e utilizzando macchinari specifici per garantire un confezionamento sicuro e di alta qualità.

– Gestire la logistica e la movimentazione delle merci, applicando i principi di gestione del magazzino, delle spedizioni e della tracciabilità dei prodotti.

– Seguire le normative igienico-sanitarie e le procedure di sanificazione, prevenendo contaminazioni e mantenendo gli ambienti di lavoro conformi agli standard di sicurezza alimentare.

– Lavorare in ambienti a microclima controllato, adattandosi alle condizioni di lavoro a basse temperature e proteggendo la propria salute e sicurezza.

– Utilizzare strumenti digitali per la gestione della produzione, automatizzando le operazioni di confezionamento e monitorando la tracciabilità e la reportistica attraverso dispositivi digitali.

– Sviluppare competenze trasversali come comunicazione efficace, lavoro in team, gestione del tempo, dello stress e problem solving, per operare in modo efficiente e produttivo in un ambiente lavorativo dinamico.

BLOCCA IL TUO POSTO

Il trattamento dei dati personali dell’interessato avviene nel rispetto del Reg. UE n. 679/2016 e che tramite questo link è possibile accedere all’Informativa Privacy completa