Corso Addetto/a al confezionamento
CORSO GRATUITO ONLINE FINANZIATO FORMATEMP CON POSSIBILITÀ DI INSERIMENTO IN AZIENDA
- Partenza Corso: 16/04/2025
- Chiusura Iscrizioni: 13/04/2025
- Ore Corso: 120 h
- Metodologia: online

Il Corso
L'azienda che incontrerai

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai discenti una preparazione completa e pratica nel settore del confezionamento, integrando competenze tecniche, normative e trasversali per affrontare con successo le sfide professionali di questo ambito. I partecipanti apprenderanno le principali tecniche di confezionamento e controllo qualità, le normative igienico-sanitarie, le procedure di logistica e movimentazione merci, nonché le best practices per lavorare in ambienti a microclima controllato. Inoltre, acquisiranno competenze in ambito digitale per la gestione della produzione, migliorando l’efficienza e la tracciabilità dei processi. Il corso si concentra anche sullo sviluppo di competenze trasversali, come la comunicazione efficace, la gestione del tempo e dello stress, e il lavoro in team, tutte fondamentali per operare con successo in un ambiente lavorativo dinamico.
Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di:
– Applicare le tecniche di confezionamento e controllo qualità, rispettando le normative igienico sanitarie e utilizzando macchinari specifici per garantire un confezionamento sicuro e di alta qualità.
– Gestire la logistica e la movimentazione delle merci, applicando i principi di gestione del magazzino, delle spedizioni e della tracciabilità dei prodotti.
– Seguire le normative igienico-sanitarie e le procedure di sanificazione, prevenendo contaminazioni e mantenendo gli ambienti di lavoro conformi agli standard di sicurezza alimentare.
– Lavorare in ambienti a microclima controllato, adattandosi alle condizioni di lavoro a basse temperature e proteggendo la propria salute e sicurezza.
– Utilizzare strumenti digitali per la gestione della produzione, automatizzando le operazioni di confezionamento e monitorando la tracciabilità e la reportistica attraverso dispositivi digitali.
– Sviluppare competenze trasversali come comunicazione efficace, lavoro in team, gestione del tempo, dello stress e problem solving, per operare in modo efficiente e produttivo in un ambiente lavorativo dinamico.
Gli sbocchi professionali per chi completa il corso sono numerosi e riguardano principalmente:
• Addetto alle spedizioni in aziende di logistica, trasporti e commercio.
• Coordinatore delle spedizioni in aziende di produzione, distribuzione e retail.
• Dispatcher (gestore delle spedizioni) in aziende di trasporti, corrieri e spedizionieri.
• Responsabile della logistica o coordinatore di magazzino.
• Addetto al customer service in aziende di logistica, gestendo le comunicazioni con i clienti in merito alle spedizioni
Logistica e Movimentazione Merci
– Principi di logistica e gestione del magazzino
– Procedure di ricezione, stoccaggio e spedizione
– Tecniche di movimentazione con attrezzature manuali e meccaniche (transpallet, carrelli elevatori)
– Tracciabilità dei prodotti e gestione della documentazione
Tecniche di Confezionamento e Controllo Qualità
– procedure di confezionamento dei prodotti ortofrutticoli
– Normative igienico-sanitarie nel confezionamento alimentare
– Standard qualitativi e controllo visivo dei prodotti
– Utilizzo di macchinari per il confezionamento
– Riduzione degli sprechi e gestione dei prodotti non conformi
Normative Igienico-Sanitarie e Sanificazione
– Fondamenti dell’igiene alimentare
– Procedure di sanificazione degli ambienti e delle attrezzature
– Normative igienico-sanitarie per il confezionamento alimentare
– Tecniche di prevenzione delle contaminazioni
Lavoro in Ambienti a Microclima Controllato
– Impatti del microclima sulla salute e sulle performance lavorative
– Tecniche di adattamento e protezione individuale
– Normative sul lavoro a basse temperature
– Best practices per operare in sicurezza a 10°C –
Strumenti Digitali per la Gestione della Produzione
– Introduzione ai software di gestione logistica
– Utilizzo di dispositivi per il monitoraggio degli ordini
– Registrazione dati e reportistica digitale
– Automatizzazione delle operazioni di confezionamento.
Competenze trasversali
– Comunicazione efficace
– Teamwork
– Leadership
– Gestione del tempo
– Gestione dello stress
– Problem solving
SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO – Modulo obbligatorio
Sicurezza generale sui luoghi di lavoro ai sensi dell’art. 37 comma 2 decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 – Art. 4 Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011
DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI – Modulo obbligatorio
AVVIO E CHIUSURA DEL PERCORSO FORMATIVO
-Presentazione del percorso formativo e del Manuale Operativo Formatemp
-Condivisione delle pratiche e delle modalità di gestione del percorso formativo
-Verifica dell’acquisizione delle abilità e delle conoscenze connesse al profilo professionale
METODOLOGIA: Aula virtuale
DURATA:
Ore totali corso: 120 h
Durata in giorni: 25
Ore aula virtuale: 120 h
Frequenza: dal lunedì al venerdì
Ore al giorno: 4/6 h per l’aula virtuale
Data inizio: 16/04/2025
Data fine: 27/05/2025
Data chiusura iscrizioni: 13/04/2025
– soggetto promotore: Agenzia per il Synergie spa
– soggetto attuatore: Oltre SRL
– Impresa Utilizzatrice: Adrilog Soc. Coop.
Requisiti indispensabili di partecipazione
– Disoccupati e Inoccupati
– Candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che inoccupati) iscritti e selezionati da un’agenzia per il lavoro
– Iscrizione all’APL Synergie spa attraverso il sito https://my.synergie-italia.it/signup
– Conoscenza del pacchetto office: Excel, Word e Powerpoint
Specifiche per partecipare all’Aula Virtuale
• Computer Windows o Mac. In caso di S.O. Windows, deve essere successivo a Windows XP
• Connessione a Internet: preferibilmente a banda larga e flat.
• Webcam
• Microfono e altoparlanti. I computer portatili sono dotati di microfono e altoparlanti incorporati; in caso di computer desktop, occorre dotarsi di cuffia e microfono.
• Browser: Google Chrome, Microsoft Edge, Opera, Mozilla Firefox
• Account di posta elettronica
Come partecipare
Il corso è riservato a 15 iscritti. Verranno considerate esclusivamente le iscrizioni corredate da CV. La conferma della partecipazione verrà comunicata tramite e-mail entro il 15.04.2025
Il partecipante riceverà un invito via e-mail. Nell’invito saranno presenti tutte le informazioni necessarie per partecipare ai webinar (data, ora, titolo, link a cui collegarsi, software da scaricare etc.).
– Conseguimento attestato previa frequenza di almeno il 90% dei mod. obbligatori e di almeno il 70% delle ore restanti
– Conseguimento attestato salute e sicurezza sui luoghi di lavoro rilasciato da NXS srl
Il corso prevede la possibilità di placement dall’APL Synergie spa in base alle richieste delle aziende del territorio